Recensione LA SPORTIVA LYCAN GTX

Oggi volevo raccontare qualcosa su queste scarpe da alpine running che utilizzo ormai da un paio di anni, farò quindi una breve recensione sulla scarpa LYCAN GTX di La Sportiva. Il modello è il LYCAN di La Sportiva, notissimo marchio trentino ormai conosciuto in tutto il mondo per il suo legame a 360° con l’ambiente alpino.
Ho sempre corso in montagna e la fatica, il sudore e il fiatone in quota sono stati buoni compagni di avventura sin da quando ero giovanissimo. Allora però, erano gli anni Ottanta, indossavo scarpe normali, quelle che oggi chiameremmo da “running shoes”.
Proprio perché erano da corsa su strada una volta attraversato un bosco, fatta una discesa nel fango o un ghiaione in discesa, le scarpe andavano immancabilmente buttate nel cestino. La gioia dei miei genitori era…incontenibile!
Da quando è scoppiata la moda della corsa in montagna però le aziende si sono date da fare a cercare di produrre modelli sempre più resistenti, performanti e comodi.
Tra tutte le scarpe che ho provato in questi ultimi venti anni, le LYCAN sono in assoluto tra le migliori. Sono scarpe che concedono una corsa comoda su brevi o medie distanze non troppo tecnica e su fondi variegati.

Andiamo nel dettaglio
Il GTX della tomaia del modello testato mi ha permesso di correre/camminare confortevolmente sotto la pioggia, sotto la neve e nel fango, senza causare particolari fastidi al piede. Questo è senza dubbio un punto a favore anche se con il caldo estivo, la membrana in Gore Tex fa sudare il piede. Non ci sono dubbi.
La leggerezza non è proprio il vanto di questa scarpa, circa 300 grammi ma in compenso il plantare in Ortholite, la suola in FriXion Blue e l’intersuola in EVA donano ammortizzamento e facilità di utilizzo. I tappi Impact Break System della suola sono resistenti e hanno un ottimo grip sul bagnato e sull’erba dei pendii.
L’allacciatura è di tipo tradizionale che è il tipo che preferisco perché può essere regolata a piacimento e se la tomaia è ben fatta, regala la possibilità di controllare meglio il movimento del piede.
In quanto alla tomaia, questo modello di La Sportiva propone la propone in mesh traspirante con dei validi rinforzi nei punti in cui c’è più possibilità di abrasione da parte di elementi esterni.
Sono pienamente d’accordo con l’azienda che dichiara questo prodotto adatto alla corsa alpina e non solo off road. Certamente la LYNCAN può anche venire utilizzata per correre nel boschetto o nel parco sotto casa, ma in questo caso è sprecata. La situazione in cui da il meglio questa scarpa secondo me è l’ambiente montano o alpino, dove i sentieri si perdono tra i massi erratici, i rododendri regnano tra i rami di larice e mugo e ad un certo punto spunta sua maestà, la roccia. E’ in questo contesto che si vede il puro carattere alpine delle LYNCAN.
Le migliori offerte per La Sportiva LYCAN GTX
- Tomaia idrorepellente: la rete traspirante offre protezione dalle intemperie.
- Punta in TPU: protegge le dita da lesioni e danni.
- Fodera GORE-TEX: impermeabile e trnaspirabilità.
- Intersuola EVA: Ammortizzazione ed elasticità per il materiale.
- Soletta Ortholite: Comfort e reattività.
- Maglia idrorepellente con rinforzi resistenti all'abrasione
- Punta protettiva in TPU
- Gore-Tex Extended Comfort
- EVA iniettata che assorbe gli impatti Soletta
- Ortholite Mountain Ergonomic 4 mm
- È una scarpa particolarmente aderente, comoda e traspirante.
- Segui il movimento naturale del piede durante la corsa.
- Offrono una leggera barriera contro l'abrasione durante le rocce e le radici durante la corsa.
- Ammortizzazione, protezione e comfort.
- La reattività estrema ti terrà in controllo, indipendentemente dal terreno.
- Tomaia idro-Repellente - Offre protezione dalle intemperie.
- Puntale protettivo in TPU - Protegge la parte anteriore del piede dai rischi del trail running.
- GORE-TEX - Offre impermeabilità e traspirabilità durature.
- Intersuola in EVA iniettata - Mantiene le stesse caratteristiche e prestazioni elevate per tutta la sua durata.
- Plantare ergonomico da 4mm Ortholite Mountain - Estremamente traspirante e con proprietà di gestione dell'umidità.
- Maglia idrorepellente con rinforzi resistenti all'abrasione
- Punta protettiva in TPU
- Gore-Tex Extended Comfort
- EVA iniettata che assorbe gli impatti Soletta
- Ortholite Mountain Ergonomic 4 mm
- Scarpe da monta?a > Uomo > Scarpe Trail Running
- È una scarpa particolarmente aderente, comoda e traspirante.
- Segui il movimento naturale del piede durante la corsa.
- Offrono una leggera barriera contro l'abrasione durante le rocce e le radici durante la corsa.
- Ammortizzazione, protezione e comfort.
- La reattività estrema ti terrà in controllo, indipendentemente dal terreno.
- Scarpe da corsa da montagna
- Scarpe da trail running
- Perfetto per correre in sicurezza nei mesi invernali
- Piacevole e confortevole, la scelta perfetta per gli appassionati di corse fuoristrada.
- Rete traspirante con rinforzi in microfibra
- Scarpe da corsa femminili
- Scarpe da trail running
- Perfetto per correre in sicurezza nei mesi invernali
- Piacevole e confortevole, la scelta perfetta per gli appassionati di corse fuoristrada.
- Mesh traspirante con rinforzi in microfibra
- È una scarpa particolarmente aderente, comoda e traspirante.
- Segui il movimento naturale del piede durante la corsa.
- Offrono una leggera barriera contro l'abrasione durante le rocce e le radici durante la corsa.
- Ammortizzazione, protezione e comfort.
- La reattività estrema ti terrà in controllo, indipendentemente dal terreno.

Nato e cresciuto con i boschi e le montagne fuori dalla porta di casa. Ha trascorso la giovinezza dentro e fuori il negozio di articoli sportivi e da montagna che la famiglia gestiva in piccolo un paese di confine, nella zona delle Alpi Giulie. Nel 2010 ha conseguito l'abilitazione regionale di Guida Naturalistica in Friuli Venezia Giulia e subito dopo nella regione in cui abita e lavora da qualche anno, il Veneto. Dal 2009 al 2015, pur continuando ad accompagnare in trekking in Italia ma anche all'estero, ha lavorato come referente tecnico e commerciale per un'importante multinazionale dello sport, nel settore dello sci di fondo. Dal 2017 lavora nel settore del turismo naturalistico con il proprio brand Happy Owl Tracks, tramite il quale accoglie turisti e visitatori "green" e offre servizi di accompagnamento e formazione in natura a tour operators, associazioni, scuole, aziende e agenzie di viaggio.
Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube