Scritto da Loris Simbologia Carta Topografica: come leggerla Esistono in circolazione davvero tante tipologie differenti di carte geografiche. Quelle più utilizzate in ambito escursionistico sono le schematiche e le topografiche. Le carte... Leggi » Scritto da Loris Segnaletica Sentieri: diverse tipologie di segnaletica Se, come noi, ami camminare sui sentieri, avrai già sicuramente notato diversi cartelli, simboli e segni lungo il percorso. Se, a primo impatto, ti... Leggi » Scritto da Loris Gps trekking: quale scegliere e come usarlo Gli appassionati di sport all’aria aperta e soprattutto del mondo della montagna conoscono perfettamente questo strumento: si tratta del gps da trekking, una risorsa... Leggi » Scritto da Loris Ricetrasmittenti per montagna: guida, come scegliere, come usare Sei un appassionato di escursioni e vuoi curare questa passione in totale sicurezza, restando in contatto con i tuoi compagni anche nelle zone più... Leggi » Scritto da Loris Recensione Garmin Instinct: Solar e Regular Gli orologi della serie Garmin Instinct sono la soluzione ideale se ne stai cercando uno che possa essere tranquillamente definito “da avventura”, sportivo e... Leggi » Scritto da Loris Come orientarsi con le stelle Nell’articolo precedente, abbiamo visto come sia possibile orientarsi con il sole. È importante avere metodi alternativi per potersi orientare e non trovarsi in difficoltà... Leggi » Scritto da Loris Invenzione Bussola: tutto quello che c’è da sapere Sono in molti a domandarsi chi abbia inventato la bussola e da dove ne derivi il suo utilizzo. La bussola, è infatti uno strumento... Leggi » Scritto da Loris Come orientarsi con la luna Dopo aver capito come orientarsi con il sole e come orientarsi con le stelle, anche la luna può essere utile a questo scopo. L’utilizzo... Leggi » Scritto da Loris Come orientarsi con il sole Abbiamo già visto come sia possibile orientarsi in montagna grazie all’utilizzo di una cartina e di una bussola. Restano ovviamente i due metodi più... Leggi »