Scritto da Fabio Zaino in spalla in giro per il mondo Viaggiare zaino in spalla, in giro per il mondo, è l’esperienza più bella che si possa fare nella nostra vita e, se fatto con... Leggi » Scritto da Sergio Come diventare Prepper? Il survivalista, o prepper, è una persona che impronta il suo stile di vita sulla sopravvivenza. Bene, in questo articolo vedremo proprio come diventare... Leggi » Scritto da Loris Distinguere lo Zafferano dal Colchico Camminando in montagna si incontrano fiori meravigliosi. Spesso in altitudine troviamo piante differenti da quelle che possiamo incontrare nei prati di campagna. Questo perché... Leggi » Scritto da Alberto Riflessione di un solitario Questo articolo è una riflessione personale, sincera e senza filtri di un solitario. Sarà diverso dai soliti, non si parla di trekking o di... Leggi » Scritto da Sergio Vie Ferrate in Italia: storia e sviluppo Pochi lo sanno ma la prima via ferrata al mondo fu costruita a fine 1800 nelle Alpi Apune, precisamente al Monte Procinto. Questa ferrata,... Leggi » Scritto da Alberto In montagna per combattere lo stress Combattere lo stress è la sfida della nostra epoca, mai come in questi decenni si notano gli effetti di questo problema sulla salute delle... Leggi » Scritto da Dario Trekking sull’Etna: da Mareneve alla Valle del Bove Il trekking sull’Etna, che consente di raggiungere i suoi crateri, è una delle escursioni più belle che si possano fare in Sicilia. È possibile... Leggi » Scritto da Alberto Niente sci! Usiamo le ciaspole Quest’inverno, per noi appassionati di montagna c’è una brutta notizia: niente sci, ma possiamo goderci la neve nelle alte vette, usando le ciaspole. Un... Leggi » Scritto da Alberto Montagna e solitudine Montagna e solitudine, spesso queste due parole vengono utilizzate assieme. Non è una costante, anzi la montagna può diventare anche luogo di aggregazione, di... Leggi » Scritto da Alberto Scialpinismo vietato senza guida alpina in Valle d’Aosta La Valle d’Aosta ha da poco approvato un’ordinanza che sta provocando molte discussioni fra gli amanti della montagna: l’obbligo di essere accompagnati da una... Leggi » Scritto da Alberto In Piemonte il primo piano annuale per la montagna Leggiamo con piacere la notizia che la Regione Piemonte ha dato attuazione alla l.r. n.14/2029, del programma annuale per le terre alte, che stanzia 13 milioni di... Leggi » Scritto da Alberto Everest – Nuova altezza A metà novembre 2020 Cina e Nepal avevano comunicato di aver concluso le analisi dei dati sulle misurazioni effettuate sul Monte Everest e di... Leggi » Scritto da Alberto La montagna in inverno non è solo sci Inverno, montagna e sci sono tre parole che viaggiano spesso di pari passo. La maggioranza delle persone quando pensa alla montagna in inverso si... Leggi » Scritto da Alberto Lavorare in montagna: Come posso fare? A tutti piacerebbe vivere in montagna, nella tranquillità e freschezza di un ambiente puro e semplice, ma come fare per lavorare in montagna? Esistono... Leggi » Scritto da Stefano Patagonia: una storia di innovazioni Con questo articolo vogliamo iniziare a parlarvi delle aziende produttrici dell'attrezzatura di cui ci occupiamo in questo blog. Vogliamo portarvi a conoscere chi sta... Leggi » Scritto da Stefano Libri di viaggio: uno zaino di libri – ep.2 Bentornati nella rubrica dedicata alla lettura! Nella puntata di oggi vi presento cinque libri che hanno come tema comune il viaggio come rinascita. In... Leggi » Scritto da Stefano Libri di montagna: uno zaino di libri – ep.1 In questa rubrica vi presenterò libri (saranno quasi sempre libri che ho già letto o che ho intenzione di leggere) legati a tutti quei... Leggi » Scritto da Stefano Ferrino: orgoglio italiano dell’outdoor Ritorna la rubrica dedicata alle aziende produttrici di materiale tecnico, e come avete già capito dal titolo questa volta ci occuperemo di un'azienda di... Leggi » Pagine: « Precedente 1 … 3 4 5